FRANCIA 1814
Scontro ipotetico tra una piccola divisione francese composta da due brigate di fanteria ciascuna formata da un reparto di coscritti ed uno di guardia ed una
agguerita divisione di linea alleata composta da grenzers, jaeger e fanteria di linea austriaca e russa. I francesi,
asserragliati nel villaggio, hanno una batteria media, gli alleati in attacco due batterie da campagna austriache. Le regole utilizzate sono Warfare in the Age of Napoleon di Tod Kerschner. Pezzi
in 28 mm. di varie marche, dalla collezione di Stefano (clicca sulle foto per ingrandire).
Qui sotto le foto ed il racconto della battaglia.
Il piano degli alleati prevede un attacco risoluto della due brigate di fanteria austriaca guidato sulla sinistra dalla fanteria confinaria ed al centro dagli
jaeger, entrambi in ordine aperto. I francesi schierano alla loro destra due reparti di fanteria di seconda linea subito
rinforzati da un'unità di Guardia. L'artiglieria imperiale tenta di rallentare gli austriaci sparando dalla collina.
Sulla destra dello schieramento alleato le truppe russe vanno all'attacco della linea francese ma il tentativo fallisce: una scarica di fucileria seppur senza causare danni fa fallire il test di contatto e la linea russa vacilla. Sulla sinistra ed al centro il fuoco di Grenzer e Jaeger continua a causare perdite alla fanteria avversaria che risponde debolmente. Il tutto come preludio per un assalto in massa.
L'assalto degli Alleati è deciso ma, mentre sulla sinistra miracolosamente gli Austriaci vengono respinti, a destra la fanteria russa mette in rotta senza combattere i coscritti imperiali.
La battaglia sembra vinta per gli Austro-Russi, siamo infatti alla mossa n.ro 7 sulle 8 previste, ma entra in gioco la Guardia il cui intervento ferma i Russi e
respinge gli Austriaci al centro.
Nel frattempo lontano si scorge una nuvola di polvere che si avvicina: è la cavalleria della Guardia Imperiale, lo scontro è terminato.